Costruzione mandala

Costruzione Mandala Tibetani Rilassamento Concentrazione Livorno

Il Sangha organizza il corso di Costruzione Mandala da colorare Tibetani come strumento di Rilassamento Concentrazione a Livorno.

L’avvicinamento al mandala significa vivere un’esperienza che conduce verso il centro di noi stessi, avviare un processo di trasformazione profonda, un viaggio per ritrovare se stessi, la propria autenticità e la propria essenza.

L’uso dei mandala come strumento di rilassamento e concentrazione è molto popolare. Questa pratica è particolarmente utile per i bambini, inclusi quelli con ADHD, poiché stimola la creatività, l’espressione emotiva e aiuta a mantenere la concentrazione.

Cosa sono i mandala?

I mandala, con la loro forma circolare e simmetria radiale, sono rappresentazioni artistiche profondamente radicate nelle tradizioni spirituali dell’India e del Buddhismo, ma si trovano anche in altre culture globali. Il termine “mandala”, che in sanscrito significa “cerchio”, simboleggia l’universo e la sua sacralità. Queste opere d’arte, che partono da un nucleo centrale e si espandono verso l’esterno, sono state utilizzate per la meditazione e come strumento spirituale, realizzate con vari materiali come polvere, tessuto, sabbia o pittura murale. In Occidente, i mandala hanno influenzato l’architettura religiosa, ad esempio nei rosoni delle chiese gotiche.

Carl Jung, pioniere della psicoanalisi, fu affascinato dai mandala sin dalla giovinezza, scoprendo che i suoi schizzi circolari riflettevano il suo stato emotivo interiore e le sue evoluzioni psicologiche. Attraverso i suoi studi, Jung riconobbe nei mandala un potente mezzo per accedere e rappresentare l’inconscio, un linguaggio simbolico che va oltre la comprensione razionale.

Jung scoprì che il mandala, con la sua struttura concentrica, era perfetto per simboleggiare il Sé e la sua connessione con l’universo. Vedeva il Sé come una monade, un’entità unica e completa che rappresenta il suo essere e il suo mondo interiore. Il mandala, quindi, diventa un simbolo della natura microcosmica dell’anima, riflettendo l’intero cosmo in una singola forma artistica.

Orari

Ogni mercoledì dalle 16:30 alle 18
Ogni venerdì dalle 16:30 alle 18
Presso il Sangha Livorno, Via degli scali della dogana d’acqua 25, Livorno.

Insegnanti

Elena

Contattaci